 |
Sforza Attendolo nelle sue insegne portava il “Pomo cotogno”, che era l’emblema del Comune di Cotignola, ov’era nato. L’imperatore Roberto diede nel 1401 il “Leon d’oro” rampante a Sforza, allorché sorpreso dal valore e dalla bellezza delle sue truppe, con cui venne in nome dei Fiorentini a soccorrerlo contro il duca di Milano, gli disse. “Io ti voglio donare un Leone degno della tua prodezza, il quale colla man sinistra sostenga il cotogno, e minacciando colla destra il difenda; e guai a chi lo tocchi!” Il “Diamante in punta” legato in un anello, fu dato a Sforza dal marchese di Ferrara pei servigi prestati nella guerra, contro di Ottobono Terzi, nel 1409. Il “Drago” alato, che termina colla testa d’uomo, è il cimiero particolare della casa Sforza. |