|
 |
Rassegna
Stampa Nazionale
|

03.12.2005
- di Giulia Cerboni
Omaggio alla battaglia di Zivido
Ecco i Gigantini in ceramica
Sono alti poco più di 7 centimetri, ma si difendono bene, visto
che vogliono rappresentare il primo passo di un turismo legato anche a
un circuito commerciale, sulla base di innumerevoli esempi dove la tradizione
ha anche dei simboli che si possono acquistare. L’idea dei Gigantini
in ceramica nasce dalla collaborazione tra l’Associazione culturale
Zivido, capitanata da Pierino Esposti, e Andrea Bedoni, un giovane ceramista
di San Giuliano che si è divertito a realizzare in versione stilizzata
alcuni protagonisti della Battaglia di Marignano che fu combattuta nel
1515 sulla piana di Zivido. Un evento che appartiene alla storia di San
Giuliano. E ora, mentre si parla di un Parco dei Giganti che dovrebbe
sorgere nella frazione storica, in attesa che prenda forma l’ambizioso
progetto, è nata una collezione artistica. In primo piano la carrellata
di personaggi con Francesco I re di Francia, la moglie Claudia, il cardinale
e comandante svizzero Matteo Schiner, il duca di Milano Massimiliano Sforza
e la cugina Isabella D’Aragona. «Mi è piaciuta l’idea
- spiega Esposti -, di queste simpatiche statuine, che rappresentano un
primo passo verso il tentativo di non far esaurire la rievocazione in
una settimana di manifestazioni”. Chiunque fosse interessato ad ulteriori
informazioni, potrà collegarsi al sito Internet www.aczivido.it,
ed oltre alla storia troverà una finestra dove in bella mostra
c’è la foto dei Gigantini e tutte le notizie che indirizzeranno
verso un laboratorio del territorio.
|