|
 |
Rassegna
Stampa Nazionale
|

24.09.2005
- di R.S.
Suggestive rievocazioni con l'A.C. Zivido per il 490° anniversario
della Battaglia dei Giganti
Flash d'epoca al ritorno dei Giganti
Cerimonie in costume, convegno internazionale, concerto di musiche rinascimentali
Atmosfere d'epoca per il 490° anniversario della Battaglia dei Giganti.
Una serie di manifestazioni, aperte con la Fiera dei Giganti, ha caratterizzato
la storica rievocazione, con personaggi in costume, musiche rinascimentali
e anche un convegno internazionale.
Alla presenza anche di una umerosissima delegazione dell'associazione
"Les Amis de Bayard" di Pontcharra (Francia), gemellata con
l'Associazione Culturale Zivido, si è tenuto un concerto di musiche
rinascimentali esegite dal gruppo internazionale "Le Rosignol"
dal titolo: "Musiche de diversi autori nella magnifica et excellentissima
Corte di Massimiliano Sforza". Il concerto, realizzato in costumi
rinascimentali e con una ventina di curiosissimi strumenti d'epoca, ha
proposto pagine tratte dai libri "...da sonar sopra ogni sorte de
istromenti...", vale a dire musiche destinate all'ascolto, al ballo
ed al divertimento in un'epoca in cui la musica si trovava ad essere protagonista
della vita e della cultura cortigiana. Il convegno internazionale ha avuto
come tema "Il Signore di Bayard, l'ultimo Cavaliere". I protagonisti
dell'epoca sono stati rappresentati da Francesco I° re di Francia
(Davide Grossi), dalla sposa di Francesco I° (Giusy di Gabrieli),
dalla principessina (Spanalatte Martina) e da Massimiliano Sforza, Duca
di Milano (Simonne Rossin).
|