
Sac. Enrico
Villa
San Matroniano
nella leggenda
e nella storia
Documenti e note critiche
Milano
Basilica dei SS. Apostoli
e Nazaro Maggiore
1942-XX
|
|
Il
tesoro della Basilica degli Apostoli
Le reliquie degli Apostoli, di Nazaro martire, di Venerio, Marolo, Glicerio
e Lazzaro vescovi, di Ulderico e Matroniano confessori, di Venusto e Niceto
martiri rappresentanti della bellezza e delle vittorie di una schiera
innumerevole di Santi martiri Milanesi sepolti nella Basilica nostra ed
adiacenze, costituirono e costituiscono l'inestimabile ed intangibile
eredità della Basilica Apostolorum.
Il 19 maggio 1940 per le vie della Parrocchia ebbero, le Reliquie, venerazione
e suppliche; solo le Spoglie Sacre di Matroniano rimasero nel silenzio
solenne della Basilica.
Del sepolcro di Matroniano da tempo si perse l'esatta ubicazione nonostante
il culto vivissimo da secoli a lui tributato.
Ansioso di possedere notizie concrete intorno al sepolcro, interrogati
i più appassionati cultori delle memorie e delle tradizioni della
Basilica; non ebbi alcuna risposta soddisfacente, ripeterono la comune
affermazione che il corpo di Matroniano giace nella cappella a lui dedicata.
In questa poi invano si cercherebbe un qualsiasi segno od iscrizione,
che ne segnalasse non tanto il luogo ma la stessa presenza nella cappella.
Non rimane che interrogare i documenti ed attendere l'esito degli importanti
scavi in corso.
|
|
|